Divani
Divano Verzelloni
mod. Aberdeen
cod.120
Officinadesign Lema
Pensato per una casa di bellezza informale, che ama il calore di momenti condivisi, Aberdeen è frutto della ricerca di Officinadesign Lema e si caratterizza per le superfici ampie e accoglienti, valorizzate dalla fodera che le avvolge con morbidezza. Elegante nei dettagli,
come le pieghe del tessuto che sottolineano il bracciolo a martello o la cucitura a coda di topo che profila i volumi delle sedute, Aberdeen offre anche un comfort eccellente grazie all’imbottitura in poliuretano e fibra anallergica ed ecologica. Di sapore classico per l'aspetto vissuto e confortevole, è un arredo passepartout, che sa abitare in modo naturale ambienti diversi.
download
catalogo
divani Lema
Divano Lema
mod. Aberdeen
cod.120
Officinadesign Lema
Pensato per una casa di bellezza informale, che ama il calore di momenti condivisi, Aberdeen è frutto della ricerca di Officinadesign Lema e si caratterizza per le superfici ampie e accoglienti, valorizzate dalla fodera che le avvolge con morbidezza. Elegante nei dettagli,
come le pieghe del tessuto che sottolineano il bracciolo a martello o la cucitura a coda di topo che profila i volumi delle sedute, Aberdeen offre anche un comfort eccellente grazie all’imbottitura in poliuretano e fibra anallergica ed ecologica. Di sapore classico per l'aspetto vissuto e confortevole, è un arredo passepartout, che sa abitare in modo naturale ambienti diversi.
download
catalogo
divani Lema
.
Divano Lema
mod. Cloud
cod.121
Design: Francesco Rota
Con Cloud, Francesco Rota
crea un grande gioco componibile:
sedute, schienali e braccioli
sono pensati per dare luogo
a personali composizioni
in armonia con lo spazio circostante.
Il gioco combinatorio
è anche cromatico, per la possibilità
di assemblare pezzi
di diversi colori. Le linee curve
e i volumi generosi fanno
di Cloud una presenza perfetta
in ambienti di gusto ultra contemporaneo,
domestici e non.
Divano Lema
mod. Mustique
cod.123
Design: Gordon Guillaumier
PGordon Guillaumier
progetta un divano di ispirazione
classica, ma rivisitato in chiave
contemporanea. Si chiama
Mustique, e prende il nome
da una piccola, deliziosa isola
delle Piccole Antille. E forse,
nello spazio della casa, questo
divano comodo, generoso
nelle proporzioni, elegante
in modo essenziale e informale,
vuole proprio richiamare l’idea
di un’isola felice, destinata
al relax e a riposanti vacanze
mentali..
Poltrona Lema
mod. Eydo
cod.124
Design: Francesco Rota
La dormeuse Eydo si
caratterizza per la linea fluida e
l'elegante asimmetria. Leggera
e slanciata grazie alla struttura
in metallo verniciato bronzo
e alla forma ad ala del volume
unico seduta-schienale, Eydo
ha spessori ridotti, preziose
cuciture impunturate e rivestimento
in pelle. Un design
pulito, fatto di dettagli, studiato
per coniugare bellezza e comfort.
Divano Lema
mod. Yard
cod.125
Design: Francesco Rota
Questa, realizzata in metallo
rivestito in tessuto e sorretta
da piedi giuntati attraverso
agganci a sezione triangolare,
crea l’appoggio per i cuscini,
i braccioli, mensole, tavolini,
contenitori e persino una piccola
libreria sospesa. Anche i materiali
utilizzati per il comfort,
poliuretano e piuma, bilanciano
le proporzioni fra parte rigida
e soffice.
Divano Lema
mod. Jermin
cod.126
Design: Gordon Guillaumiera
Gordon Guillaumier
coniuga disegno accurato
e fattura pregiata in questo
oggetto che è, insieme, perfetto
esercizio di stile e omaggio
alla sapienza sartoriale.
Jermyn, infatti, è il nome
dall’omonima strada londinese
che ospita i più importanti
marchi di sartoria, veri e propri
laboratori del su misura.
Supportato dalla cura manifatturiera
di Lema che da sempre
traduce nel mondo dell’arredo
le caratteristiche della sartoria
di qualità, Guillaumier crea
una struttura giocata su spessori
contenuti. Braccioli e schienale,
come petali sottili, si aprono
a ospitare ampi cuscini di seduta,
mentre la cucitura corre lungo
la loro parte esterna, sottolineandone
l’elegante inclinazione.
Un volume aereo, Jermyn, anche
grazie ai piedi a sezione piatta,
in metallo bronzato realizzati in
fusione, che lo sollevano da terra.